Co.Pr.O.S. - Cooperativa Produttori Olivicoli Siciliani

Il Co.Pr.O.S. è un consorzio impegnato da anni nel sostegno delle produzioni agricole di alta qualità, promuovendo lo sviluppo del territorio attraverso l’olivicoltura. In particolare, nella provincia di Catania, l’olivicoltura rappresenta un patrimonio culturale e agricolo di fondamentale importanza. La produzione di olio siciliano ha riscosso notevoli successi sui mercati nazionali e internazionali, ottenendo riconoscimenti prestigiosi, tra cui quelli dell’Unione Europea, come il marchio DOP (Denominazione di Origine Protetta) e IGP (Indicazione Geografica Protetta), che ne attestano l’eccellenza e il profondo legame con il territorio.

Accanto alla produzione di olio extra vergine di oliva, l’oliva da tavola è un altro importante prodotto dell’olivo. La lavorazione delle olive da tavola, nelle sue diverse preparazioni, è una tradizione consolidata in Sicilia. Il Co.Pr.O.S. si impegna costantemente a valorizzare e migliorare la qualità delle olive da tavola dei propri soci, mirando a raggiungere risultati simili a quelli ottenuti con l'olio d’oliva.

In un mercato sempre più competitivo, è essenziale soddisfare i requisiti qualitativi richiesti dai consumatori, attraverso caratteristiche organolettiche superiori e il rispetto delle normative vigenti. Il Co.Pr.O.S. promuove una continua ricerca di miglioramento, incentivando la diffusione delle conoscenze all'interno della filiera olivicola, con l’obiettivo di consolidare i risultati raggiunti e affrontare nuove sfide future.

Abbiamo operato nel settore olivicolo con l’obiettivo di migliorare la qualità dell’olio e delle olive da tavola, rispettando sempre l’impatto ambientale. Abbiamo qualificato l’assistenza tecnica alle imprese olivicole, valorizzando il patrimonio territoriale della Sicilia, che vanta numerose riconoscenze di qualità, come l’IGP olio di Sicilia e sei DOP. Questi riconoscimenti testimoniano la qualità e la bontà dell’olio extravergine prodotto nella nostra regione.

L’olio d’oliva, ottenuto con il processo di spremitura dei frutti dell’olivo, rappresenta una tradizione millenaria, che conserva tutta la sua semplicità e naturalezza. Questo rende l’olio siciliano un prodotto unico, che esalta i sapori della cucina sana e tradizionale.

Il Co.Pr.O.S. è anche impegnato nella promozione delle tecniche di coltivazione dell’olivo, nell’assistenza alla trasformazione delle olive in olio e nella diffusione delle buone pratiche agricole. Attraverso programmi formativi, tra cui corsi per assaggiatori di oli, puntiamo ad accelerare la consapevolezza dei consumatori riguardo le caratteristiche organolettiche dell’olio e a sensibilizzare sull’importanza del suo utilizzo in cucina.

Inoltre, offriamo servizi personalizzati per gli olivicoltori, supportandoli nel monitoraggio delle loro coltivazioni e nel miglioramento delle condizioni di coltivazione e dell’ambiente. Il nostro impegno rimane quello di garantire la qualità del prodotto, la salubrità e il reddito per le imprese olivicole, contribuendo al continuo sviluppo della filiera olivicola-olearia siciliana.

Certificazioni

Estratto da olive biologiche di alta qualità e lavorato a freddo, il nostro olio certificato IGP e DOP racchiude la genuinità del territorio con un sapore armonioso e profumi decisi.

BIO — Certificazione Biologica: sostenibilità e rispetto per la terra
DOP — Denominazione di Origine Protetta: un legame con il territorio
IGP — Indicazione Geografica Protetta: qualità che parla siciliano

Scopri di più sulla nostra realtà

Ottenuto da olive biologiche selezionate e molite a freddo, il nostro olio certificato IGP e DOP esprime l’autenticità del territorio con gusto equilibrato e aromi intensi.