DOP — Denominazione di Origine Protetta: un legame con il territorio

La DOP – Denominazione di Origine Protetta è molto più di una certificazione: è una garanzia di origine geografica e qualità superiore per i prodotti agroalimentari. Immagina un prodotto che racchiude l'anima di un territorio!

Per ottenerla, ogni singola fase della produzione – dalla raccolta delle olive alla trasformazione e confezionamento – deve avvenire in un'area specifica e seguire regole tradizionali tramandate di generazione in generazione. È la storia che incontra il gusto.

L'olio extravergine DOP prodotto da Co.Pr.O.S. rappresenta l'essenza più pura della Sicilia: un gusto deciso, un profilo organolettico complesso e una forte identità territoriale. Un sorso di Sicilia autentica.

Il disciplinare di produzione prevede l'uso esclusivo di cultivar locali e metodi rispettosi del ciclo naturale, assicurando un prodotto autentico, tracciabile e protetto da imitazioni. La tradizione che diventa eccellenza.

Questa certificazione rafforza il legame indissolubile tra i produttori e il territorio, promuovendo un modello agricolo identitario e di alta qualità. Un patrimonio da proteggere e valorizzare.

Olio Extra Vergine d' Oliva Italiano - NOCELLARA DELL' ETNA